Mangia Biologico
è più logico

SOS “Ragù Napoletano” 1600g

30,00 

SOS – Ragù Napoletano
1600g

Il nostro vero ragù napoletano, lasciato a “pippiare” in pentola per ore. Apri il barattolo e lasciati sorprendere dal profumo eccezionale del nostro ragù. Penserai: “è proprio come lo faceva la nonna!”.

Ingredienti:

  • Pomodori pelati
  • Carne bovina
  • Carne suina
  • Cipolla
  • Olio evo
  • Sale marino integrale
  • Vino rosso (SOLFITI)
  • Alloro

Prodotto senza conservanti.

Esaurito

  Spedizione Gratis da 47€

  Consegna in 48/72 ore

  Pagamenti Sicuri

Ragù Napoletano, il sugo pronto che sa di Napoli!

Il Ragù Napoletano pronto nasce dalla linea "sos sughi pronti indispensabile"

Un sugo già pronto da gustare.

Con questa linea puoi preparare quello che vuoi in pochissimi minuti senza sporcare pentole. Tutto il procedimento del ragù lo abbiamo seguito noi e ti assicuro che ha "pippiato" per ore e ore e adesso è solo pronto per essere gustato e assaporato;

Ragù napoletano: la ricetta

Per sugo pronto al ragù della linea indispensabile bio, lo Chef Ciro utilizza:

  • olio extravergine d’oliva
  • una cipolla mondata intera
  • uno spicchio d’aglio mondato intero
  • muscolo di maiale (stinco)
  • muscolo di manzo
  • un bicchiere di vino rosso
  • due chili dei nostri pomodori pelati e del nostro delizioso concentrato di Antico pomodoro di Napoli.

Lo Chef segue per questo sugo la tradizionale ricetta dei contadini napoletani, ed è proprio questo a renderlo così buono e speciale!

Ragù napoletano

Antipasti al Ragù 

"Svasetta" il nostro ragù napoletano e riscaldalo due minuti in un pentolino, poi spalmalo su del pane abbrustolito.

Le bruschette al ragù napoletano sono l'antipasto perfetto, buone da gustare e pronte in pochi minuti.

ragù napoletano

bruschetta al ragù napoletano

Primo piatto: la pasta al ragù

Il ragù va bene per tutti i tipi di pasta. Lo chef Ciro consiglia di utilizzare le candele, i rigatoni o gli ziti.

La preparazione è molto semplice:

preriscalda il sugo in una padella e nel frattempo fai lessare la pasta in acqua salata. Successivamente, scola la pasta al dente e falla saltare in padella con un po’ di pecorino, grana grattugiato e pepe. Il sapore ti conquisterà!

Un altro primo piatto molto semplice ma gustoso, profumato e genuino sono i Manfredi (fettucelle ricce tipiche del Sud Italia) alla partenopea (ragù e ricotta).  Per preparare questa pietanza devi solo scaldare in una padella dai bordi alti il ragù napoletano con la ricotta, il pecorino, il grana grattugiato e il pepe. Quando i Manfredi sono pronti, saltali per un paio di muniti in padella.

ragù napoletano

Secondo piatto

A chi non piacciono gli hamburger? lo chef ti propone una versione gustosa ma genuina: hamburger alla sorrentina con il nostro sugo pronto "SOS ragù napoletano".

Per preparare questo secondo piatto, fai scottare in una padella antiaderente gli hamburger con un filo di Olio Extra Vergine d’Oliva in entrambi i lati; lascia cuocere la carne per qualche minuto e aggiungi in superficie una fetta di fior di latte e un cucchiaio di sugo pronto SOS ragù napoletano. Successivamente, copri con un coperchio e lascia cuocere per qualche minuto.

Un consiglio? Accompagna l’hamburger alla Sorrentina con qualche patinata fritta.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg