Mangia Biologico
è più logico

Antichi Pomodori di Napoli Interi in Succo 530g BIO

8,90 

Antico Pomodoro di Napoli interi in succo BIO
Barattolo da 530 g

Un’altra varietà di pomodoro che nasce dai nostri terreni e si sta diffondendo sul nostro territorio è l’antico pomodoro di Napoli (presidio slow food).

Simile per forma al datterino caramella, ma di dimensioni molto più grandi. E’ un pomodoro dolce e carnoso, contenente molta polpa con una pelle sottile e facilmente digeribile. 

L’antico pomodoro di Napoli,
essendo un pomodoro molto delicato, viene raccolto all’alba dai nostri contadini evitando, così, le ore più calde.

Saporito sulla pizza napoletana, perfetto per il ragù. 
L’antico Pomodoro di Napoli è il pomodoro con il quale è stata preparata la prima pizza napoletana: sua maestà La Margherita.

Ingredienti:

  • antichi pomodori di Napoli con buccia
  • Succo di antico pomodoro
  • sale marino integrale

prodotto senza conservanti e senza coloranti coloranti
Made in Italy

  Spedizione Gratis da 47€

  Consegna in 48/72 ore

  Pagamenti Sicuri

La Conserva di pomodoro presidio slow food

La conserva di pomodoro per eccellenza: antico pomodoro di Napoli

Sei mai entrato in un campo di antichi pomodori di Napoli? è un'esperienza bellissima.
L'odore degli aromi che inondano la terra è pazzesco: profumi di erba appena falciata e di spezie che l'antico pomodoro sprigiona già quando è verde.

Profumi e sapori di antiche varietà tradizionali che riportano alla mente i tempi in cui le insalate sapevano veramente di pomodoro e di sole e non erano strane buste confezionate ricche di medicinali.

Il territorio è fertilissimo, stiamo parlando dell’agro sarnese-nocerino in provincia di Salerno che fino a vent’anni fa era coltivato quasi esclusivamente a san marzano: un pomodoro molto delicato dalla buccia sottile, che mantiene vivo il suo sapore anche con la conservazione, ma che va maneggiato con cura e delicatezza.

A seguito della diffusione di alcune malattie si divulgarono ibridi commerciali più produttivi, molto resistenti alle malattie e idonei alla meccanizzazione, ma con scarse caratteristiche qualitative e organolettiche.

Le industrie che producono “pelati” iniziarono ad acquistare altrove ibridi più resistenti e la varietà autoctona ha rischiato l’estinzione.

Fortunatamente i nostri agricoltori custodi sono riusciti a recuperare questa varietà che oggi gira sulle tavole dei migliori ristoranti del mondo.

L'antico pomodoro di Napoli si coltiva si raccoglie da luglio a settembre. Soltanto quando è ben maturo e soltanto quando cala il sole evitando le ore meno calde.

Con questo pomodoro si realizzano i famosi pomodori in barattolo e le conserve.

Questa è una conserva di pomodoro artigianale; nessun additivo, nessun conservante.

Il sugo ottenuto dall'antico pomodoro resta letteralmente attaccato alla pasta, non trasmette acidità al cibo ed è digeribilissimo.

La prima pizza napoletana (La Margherita) fu preparata proprio con questo fantastico pomodoro e infatti solo con un pomodoro così si può fare la vera pizza Margherita e l'ineguagliabile ragù napoletano.

La produzione di questo pomodoro made in italy, avviene totalmente a mano.

L'antico pomodoro di Napoli è una conserva di pomodoro 100% biologica come per tutti i nostri prodotti la cui coltivazione avviene esclusivamente a regime biologico senza prodotti chimici di sintesi, additivi e medicinali.

I nostri agricoltori hanno recuperato i semi di questo pomodoro e per questo motivo l'antico pomodoro di Napoli è anche presidio slow food.

I presidi Slow Food sono comunità che lavorano per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà locali di frutta, ortaggi, salumi, pane… Lavorano ogni giorno per tramandare tecniche di produzione e mestieri. Si prendono cura dell’ambiente. Valorizzano territori, paesaggi, culture e tradizioni locali.

Informations complémentaires

Poids 0,85 kg