Mangia Biologico
è più logico
Papaccella BIO in Olio Extravergine d’oliva 280g
9,50 €
Papaccelle Napoletane Presidio Slow Food
Barattolo da 280g.
Si presentano tonde e schiacciate dai colori vivaci.
Dal verde intenso al giallo sole fino ad arrivare a un rosso acceso.
Le nostre papaccelle hanno un profumo fresco e un sapore deciso grazie alla dolcezza della polpa.
Le papaccelle inDISPENSAbile vengono coltivate a regime biologico senza alcun prodotto chimico e o medicinali e invasettate interamente a mano.
Spedizione Gratis da 47€
Consegna in 48/72 ore
Pagamenti Sicuri
PAPACCELLE PRESIDIO SLOW FOOD
Le papaccelle presidio slow food: i peperoni napoletani più saporiti del mondo.
La papaccella napoletana riccia è una varietà di peperone corto e polputo, con un sapore dolcissimo, cucinato fritto in padella, abbinato a piatti di carne di maiale o conservato sotto aceto.
Le papaccelle presidio slow food sono peperoni dalle bacche costolute e schiacciate (ecco dette ricce), molto carnose e saporite.
Dal mese di Luglio ai primi mesi di freddo, Napoli trabocca di bancarelle ricche di papaccelle. I veri napoletani, però, sanno benissimo la differenza tra un peperone e una papaccella riccia.
Per riconoscerle basta dare un occhio in più ai dettagli: le papaccelle napoletane sono piccole, raggiungono un diametro di 8-10 centimetri. Le bacche hanno colori decisi che variano dal vivace verde al giallo sole (quelle gialle sono più grandi) o dal verde al rosso.
La particolarità della papaccella riccia è la dolcezza della polpa e il profumo fresco ma intenso.
La semina avviene nella seconda metà di marzo fino alla prima decade di luglio, mentre la raccolta, eseguita interamente a mano, avviene dalla seconda metà di giugno fino ai primi di novembre.
La papaccelle presidio slow food vengono consumate arrostite, fresche, saltate in padella, oppure al forno, farcite con il classico ripieno di tonno o alici salate, olive, mollica di pane, uvetta, pinoli, capperi e i fantastici pomodorini del piennolo. Le bacche, invece, conservate sotto aceto di vino rosso sono l'ingrediente fondamentale dell’insalata di rinforzo, piatto tradizionale delle feste natalizie a Napoli.
I semi delle papaccelle napoletane slow food presidio sono stati recuperati dalla banca del germoplasma che ne ha riprodotto i semi originari in un campo sperimentale. Ogni anno i nostri agricoltori, custodi dei semi antichi, li ricevono e li coltivano a regime biologico seguendo processi ecosostenibili e ecocompatibili senza alcun prodotto chimico e o medicinale.
NON SOLO BIOLOGICHE...SLOW FOOD!
La nostra papaccella napoletana, oltre ad essere coltivata a regime biologico e dunque senza alcun prodotto chimico di sintesi, fa parte del presidio slow food. Noi le coltiviamo in modo artigianale e le invasettiamo a mano.
Additional information
Weight | 0,5 kg |
---|

